Catherine Elizabeth Macready Dickens, conosciuta come Kate Dickens e poi come Kate Perugini, nacque a Londra il 29 ottobre 1839, figlia di Charles Dickens e Catherine Hogarth. Era la più giovane delle figlie sopravvissute dello scrittore e fu considerata la prediletta del padre, che la chiamò Catherine in onore dell’attore William Macready. Da bambina ricevette il soprannome di “Lucifer Box” per il carattere vivace e talvolta irruente. Partecipò ai viaggi della famiglia e alle attività teatrali organizzate dal padre, recitando nel 1857 in The Frozen Deep di Wilkie Collins davanti alla regina Vittoria. Dopo la separazione dei genitori nel 1858 rimase con il padre. Il 17 luglio 1860 sposò Charles Allston Collins, scrittore e artista, fratello di Wilkie Collins. Il matrimonio fu segnato dalla malattia del marito, che morì di cancro nel 1873. Kate ebbe una relazione con Valentine Prinsep e nello stesso anno si risposò con il pittore Charles Edward Perugini, celebrando un matrimonio segreto e poi una cerimonia ufficiale nel 1874. Dal matrimonio nacque un figlio, Leonard Ralph Dickens Perugini, morto nel 1876 a soli sette mesi. La coppia frequentava ambienti artistici e letterari, con amicizie come J. M. Barrie e George Bernard Shaw. Kate fu pittrice di ritratti e scene di genere, talvolta collaborando con il marito.
Studiò arte al Bedford College e dal 1877 espose alla Royal Academy, alla Society of Watercolour Painters e alla Society of Lady Artists. John Everett Millais la ritrasse nel celebre dipinto esposto alla Grosvenor Gallery nel 1881, dopo averla già utilizzata come modella nel 1860 per The Black Brunswicker. Tra il 1880 e il 1882 inviò tre opere alla Grosvenor Gallery, tra cui Civettina. Partecipò all’Esposizione Colombiana di Chicago del 1893 con opere esposte al Palace of Fine Arts e al Woman’s Building. È nota soprattutto per i ritratti di bambini, come A Little Woman (1879), Feeding Rabbits (1884), Dorothy de Michele (1892) e A Flower Merchant. Scrisse articoli e libri, tra cui Dickens as a Lover of Art and Artists (1903), The Comedy of Charles Dickens (1906) e Edwin Drood and the Last Days of Charles Dickens (1906). Fu la principale fonte per Gladys Storey nel libro Dickens and Daughter del 1939, che rivelò la relazione tra Dickens ed Ellen Ternan, confermata da Shaw. Charles Perugini morì nel 1918 e fu sepolto accanto al figlio. Kate visse altri dieci anni e morì a Londra il 9 maggio 1929 all’età di 89 anni, con la causa di morte indicata come “esaurimento”.
.jpg)