In occasione del centenario del quotidiano sportivo “Corriere dello Sport”, è stato emesso un francobollo commemorativo appartenente alla serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy”. L’emissione è avvenuta il 30 settembre 2025, con una cerimonia ufficiale a Palazzo Piacentini a Roma, alla presenza del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e del direttore del giornale Ivan Zazzaroni. Il francobollo ha valore indicato con la lettera B, corrispondente a €1,30, ed è stato stampato in 250.000 esemplari. Le dimensioni sono di 30 x 40 mm, con dentellatura 11 ottenuta tramite fustellatura. La carta utilizzata è bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico. La vignetta raffigura un particolare della prima pagina storica del quotidiano che celebrava la vittoria della Nazionale italiana ai Mondiali del 1982, un momento iconico per lo sport italiano. Il bozzetto è stato realizzato in collaborazione con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, e il francobollo è accompagnato da un annullo speciale che riprende il logo del giornale.
Fondato nel 1924, il Corriere dello Sport è uno dei principali quotidiani sportivi italiani, con una storia ricca di eventi, personaggi e trasformazioni editoriali. Ha raccontato le imprese degli atleti italiani, le evoluzioni del calcio, del ciclismo, della Formula 1 e di molte altre discipline, diventando un punto di riferimento per generazioni di lettori. Il centenario è stato celebrato con eventi in tutta Italia, culminando in un talk al Teatro San Carlo di Napoli, città che sarà Capitale Europea dello Sport nel 2026. Tra gli ospiti dell’evento, figure emblematiche come Gianluigi Buffon, Adriano Galliani, Angelo Binaghi e Ferdinando De Giorgi hanno condiviso testimonianze e riflessioni sul valore dello sport nella società italiana. Il francobollo non solo celebra un secolo di giornalismo sportivo, ma riconosce il contributo del Corriere dello Sport alla costruzione dell’identità collettiva nazionale, attraverso lo sport come linguaggio universale di passione, competizione e orgoglio.

