Ann-Margret Olsson, nata il 28 aprile 1941 a Valsjöbyn, in Svezia, è un’attrice e cantante svedese naturalizzata statunitense, celebre per una carriera che abbraccia oltre sette decenni. Trasferitasi negli Stati Uniti nel 1946 con la madre per raggiungere il padre emigrato, ottenne la cittadinanza americana nel 1949. Fin da giovane mostrò talento nella danza, sostenuta dai genitori, e iniziò a esibirsi in programmi televisivi e spettacoli teatrali. Dopo aver frequentato la New Trier High School, si unì al gruppo musicale Suttletones, esibendosi a Las Vegas, dove fu notata da George Burns. Firmò un contratto con la 20th Century Fox nel 1961 e debuttò nel film Pocketful of Miracles, vincendo il Golden Globe come miglior attrice esordiente. La sua carriera cinematografica proseguì con successi come Bye Bye Birdie, Viva Las Vegas accanto a Elvis Presley, Carnal Knowledge con Jack Nicholson, Tommy, Grumpy Old Men e Any Given Sunday. Ottenne due nomination agli Oscar e vinse cinque Golden Globe. Parallelamente, sviluppò una carriera musicale con RCA Victor, pubblicando album come And Here She Is... e Beauty and the Beard.
La sua voce contralto e il paragone con Elvis le valsero popolarità, e nel 1962 fu candidata al Grammy come miglior artista emergente. Negli anni ’70 e ’80 si dedicò anche alla televisione, vincendo premi per le sue interpretazioni in film come Who Will Love My Children? e A Streetcar Named Desire. Dopo un grave incidente nel 1972 durante uno spettacolo a Lake Tahoe, subì un intervento chirurgico al volto ma tornò presto sul palco. Sposò Roger Smith nel 1967, con cui rimase fino alla sua morte nel 2017. Fu legata sentimentalmente a Elvis Presley e Burt Sugarman. Appassionata di motociclismo, subì un incidente nel 2000. Continuò a lavorare in film e serie TV fino agli anni 2020, ricevendo un Emmy nel 2010 per Law & Order: SVU. Nel 2023 ha pubblicato l’album Born to Be Wild. La sua fede cristiana è centrale nella sua vita, e nel 2022 ha ricevuto una laurea honoris causa dall’Università del Nevada. Ha lasciato un’impronta indelebile nel cinema, nella musica e nella televisione americana.
