Ann Dvorak, nata Anna McKim il 2 agosto 1911 a New York, fu un’attrice americana di teatro e cinema. Figlia unica della diva del muto Anna Lehr e del regista Edwin McKim, debuttò nel cinema a soli cinque anni nel film Ramona (1916), accreditata come “Baby Anna Lehr”. Dopo alcuni ruoli da bambina, interruppe la carriera per poi riprenderla negli anni ’20 come assistente coreografa alla MGM. Iniziò a comparire in film come comparsa, finché l’amica attrice Karen Morley la presentò al produttore Howard Hughes, che la lanciò come attrice drammatica. Ottenne successo in film pre-Code come Scarface (1932), dove interpretava la sorella di Paul Muni, Three on a Match (1932), The Crowd Roars (1932) e Sky Devils (1932). Elegante e raffinata, fu una delle protagoniste femminili più apprezzate della Warner Bros. negli anni ’30. A 19 anni fuggì con l’attore inglese Leslie Fenton, suo co-protagonista in The Strange Love of Molly Louvain, e si sposarono nel 1932.
La lunga luna di miele violò il suo contratto con lo studio, causando dispute legali e la scoperta che guadagnava quanto il bambino che interpretava suo figlio. Dopo la sospensione, lavorò come freelance, ma la qualità dei ruoli diminuì. Recitò nel ruolo di Della Street in The Case of the Stuttering Bishop (1937) e, con Fenton, si trasferì in Inghilterra dove guidò ambulanze e recitò in film britannici durante la guerra. Tornata negli USA, apparve in Abilene Town (1946) e Out of the Blue (1947), dimostrando versatilità anche nella commedia. Nel 1948 debuttò a Broadway in The Respectful Prostitute. Dopo il divorzio da Fenton nel 1946, sposò il ballerino russo Igor Dega nel 1947, ma il matrimonio durò solo due anni. Nel 1952 si ritirò dal cinema dopo aver sposato Nicholas Wade, con cui visse fino alla sua morte nel 1975. Non ebbe figli. Nel 1959 si trasferì alle Hawaii, dove morì di cancro il 10 dicembre 1979 a Honolulu. Le sue ceneri furono sparse al largo di Waikiki Beach. Nel 1960 ricevette una stella sulla Hollywood Walk of Fame per il suo contributo al cinema.