Il francobollo è stato emesso il 2 agosto 2025 dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nell’ambito della serie tematica “I valori sociali” dedicata alla squadra vincitrice del Campionato di calcio di Serie A 2024-2025, la Società Sportiva Calcio Napoli. Il valore indicato è la tariffa B, corrispondente a 1,30 €, e la tiratura complessiva comprende 400 005 esemplari singoli e 150 000 foglietti da quattro francobolli per un totale di 600 000 pezzi. La vignetta mostra sullo sfondo gli spalti gremiti di tifosi e in primo piano due mani che sollevano una coppa raffigurante il quarto Scudetto conquistato da Napoli nella stagione 2024-2025. Ai lati superiori sono riprodotti il logo SSC Napoli e lo Scudetto tricolore, mentre in basso appaiono le legende “SSC NAPOLI CAMPIONE D’ITALIA”, “2024-2025”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”. Il progetto grafico è a cura di SSC Napoli ed è stato ottimizzato dal Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A..
L’emissione celebra il quarto tricolore conquistato dal Napoli Calcio, una vittoria che ha segnato il primo scudetto del club dopo il titolo del 2023, confermando la solidità e lo spirito vincente della squadra. Il gesto delle mani sollevate simboleggia l’entusiasmo e l’unità dei tifosi partenopei, uniti nel festeggiare un risultato storico. Il francobollo diventa così emblema di un’impresa sportiva che unisce la città di Napoli e l’intero Paese nel valore dello sport come fattore sociale e culturale. La cerimonia di presentazione si è svolta al palasport di Castel di Sangro, tradizionale sede del ritiro precampionato azzurro, con la partecipazione di rappresentanti istituzionali locali, del management di SSC Napoli, del Sottosegretario alle Imprese e al Made in Italy con delega alla Filatelia, di Poste Italiane e dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. All’evento erano presenti il sindaco di Castel di Sangro, il responsabile commerciale di Filatelia di Poste Italiane e il direttore operativo del club, sottolineando il legame tra territorio, istituzioni e sport di eccellenza. Oltre al francobollo e al foglietto celebrativo, sono stati realizzati una cartella filatelica con busta primo giorno, una cartolina affrancata e annullata, la tessera filatelica e il bollettino illustrativo. Questi prodotti, disponibili negli “Spazio Filatelia” e negli uffici postali con sportello filatelico, offrono a collezionisti e appassionati un’occasione unica per conservare un ricordo tangibile di un risultato che entrerà nella leggenda del calcio italiano.