Dragan Ilić Di Vogo, nato a Belgrado il 7 settembre 1962, è uno dei più rappresentativi artisti europei del realismo magico e del surrealismo. Diplomato in belle arti a Belgrado, intraprende la carriera professionale come pittore nel 1990 e nel 2001 ottiene il riconoscimento ufficiale di artista indipendente. Vive e lavora stabilmente a Belgrado, convinto che l’arte non conosca confini di forma, colore o percezione. Membro dei gruppi PARALAKSA e LIBELULLE e delle associazioni ESNAF e Art of Imagination, Di Vogo ha esposto in numerose collettive e personali, tra cui la mostra al Lary Art Galerie di Vienna nel 1991 e l’inserimento nell’antologia Dreamscape – The Best of Imaginary Realism.
Per non dimenticare come eravamo, da dove veniamo e chi ci ha preceduto attraverso un vasto ed eterogeneo catalogo di Storia, Arte, Spettacolo e Turismo. Siete pronti per un nuovo viaggio alla ricerca della conoscenza?
martedì 9 settembre 2025
DRAGAN ILIC DI VOGO (1962)
La sua poetica unisce rigore iperrealista ad atmosfere oniriche, esplorando l’inconscio e il rapporto tra materia ed emozione. Critici come Đorđe Kadijević e Veselin Mišnić hanno sottolineato la sua abilità nel trasporre simboli archetipici in raffinati quadri poetici, mentre Zoran Nastić ne ha lodato l’equilibrio tra paradosso e profondità metafisica. Continua a sperimentare nuove dimensioni, rinnovando per ogni opera la definizione di bellezza ideale attraverso un linguaggio visivo carico di tensione e introspezione.