martedì 9 settembre 2025

ALICE FAYE (1915-1998)


    Alice Faye, nata Alice Jeanne Leppert il 5 maggio 1915 a Hell’s Kitchen, Manhattan, debuttò nella prima adolescenza nei vaudeville come chorus girl e al teatro musicale quando, dopo un’audizione per George White’s Scandals, fu notata da Rudy Vallée e introdotta alla radio. Assunta dal 20th Century-Fox nel 1934, divenne protetta di Darryl F. Zanuck: mutò l’immagine da diva vivace a personaggio più materno e autentico, abbandonando l’aria “platinata” per un look più naturale. Il primo grande successo arrivò in George White’s Scandals (1934) e fu consolidato da commedie sofisticate e musical come On the Avenue (1937) e Alexander’s Ragtime Band (1938), dove recitò accanto a Tyrone Power e Don Ameche. Con In Old Chicago (1938), interpretando Belle Fawcett, conquistò la prima candidatura all’Oscar; nel 1940 incarnò Lillian Russell in Lillian Russell, un ruolo che la sfidò fisicamente fra corsetti stretti e scene fiammeggianti. Il soprannome “Queen of Fox” rifletteva la sua capacità di garantire incassi costanti, mentre nel 1943, nel Technicolor di Hello, Frisco, Hello, introdusse il brano “You’ll Never Know”, premio Oscar per la migliore canzone originale, pur non potendone incidere ufficialmente la registrazione per vincoli contrattuali. 



    Dopo il drammatico scontro con Zanuck sul montaggio di Fallen Angel (1945), rinunciò al cinema per dedicarsi alla famiglia e tornò brevemente sullo schermo solo per State Fair (1962) e in camei degli anni Settanta. Sul piccolo schermo Alice Faye affiancò il marito Phil Harris nella sit-com radiofonica The Phil Harris-Alice Faye Show (1946-1954), in cui alternava al ritmo swing episodi di vita familiare e gag brillanti, consolidando il suo appeal di crooner contralto. Sposata prima a Tony Martin (1937-1940) e poi con Harris dal 1941 alla sua morte (1995), ebbe due figlie e riuscì a gestire con discrezione la popolarità. Politicamente sostenne Adlai Stevenson nel 1952 e Barry Goldwater nel 1964. Dopo un rientro in teatro a Broadway nel 1974 con Good News e un ruolo di portavoce per uno stile di vita attivo in età avanzata, si spense a Rancho Mirage per un cancro allo stomaco il 9 maggio 1998, quattro giorni dopo il suo 83° compleanno. Il suo ricordo vive nella stella al 6922 Hollywood Boulevard sulla Walk of Fame e in una Golden Palm Star a Palm Springs.