martedì 9 settembre 2025

ALICE BRADY (1892-1939)


    Alice Brady, nata Mary Rose Brady il 2 novembre 1892 a New York, fu figlia di William A. Brady, celebre produttore teatrale, e dell’attrice francese Rose Marie Rene, scomparsa quando Alice aveva quattro anni. Cresciuta nell’ambiente dello spettacolo grazie anche alla madrigna Grace George, debuttò a quattordici anni nell’operetta The Balkan Princess e approdò a Broadway nel 1911. L’anno seguente creò il ruolo di Meg March nella prima rappresentazione di Piccole donne, ottenendo il primo grande successo. Nel corso dei due decenni successivi interpretò numerosi spettacoli, inclusa la prima di Mourning Becomes Electra di Eugene O’Neill nel 1931, consolidando la sua reputazione come interprete versatile e intensa. Sul grande schermo, tra il 1914 e il 1923 prese parte a 53 film muti, lavorando per lo più nella New York cinematografica dell’epoca. 



    Dopo una lunga parentesi dedicata al teatro, tornò al cinema con il sonoro nel 1933 in When Ladies Meet per la MGM. La sua carriera parlante le regalò ruoli indimenticabili: per My Man Godfrey (1936) ottenne la prima candidatura all’Oscar come miglior attrice non protagonista e nel 1938 vinse la statuetta per la sua interpretazione di Molly O’Leary in In Old Chicago. Malata di cancro, continuò a recitare fino al 1939, seduta nell’ultimo film Young Mr. Lincoln, e si spense il 28 ottobre a 46 anni. In suo onore le è dedicata una stella sulla Hollywood Walk of Fame al 6201 Hollywood Boulevard.