martedì 9 settembre 2025

ADELE MARA (1923-2010)


    Adele Mara, al secolo Adelaide Delgado, nacque il 28 aprile 1923 a Highland Park, Michigan, da genitori di origine spagnola, Angel ed Eloisa Delgado. Fin da giovane approdò al mondo dello spettacolo come ballerina nel complesso di Xavier Cugat, padroneggiando ritmi latini e affinando un’immagine di femme fatale elegante e disinvolta. Sbarcata a Hollywood, firmò negli anni Quaranta un contratto con la Columbia Pictures come Adele St. Mara. In ruoli iniziali da caratterista alternò apparizioni in cortometraggi comici – fra cui la commedia slapstick I Can Hardly Wait con i Three Stooges – a parti di maggior rilievo in musical come You Were Never Lovelier (1942), dove interpretò la sorella di Rita Hayworth, e in thriller ruggenti quali Alias Boston Blackie. Trasferitasi a Republic Pictures, divenne protagonista di western e avventure on the road.



    Girò The Vampire’s Ghost (1945) e Wake of the Red Witch (1948) con John Wayne a Sands of Iwo Jima (1949), dove fu interesse amoroso di John Agar, fino a Count the Hours (1953) diretto da Don Siegel. Il suo volto divenne familiare anche nei cinema itineranti, dove incarnava eroine tenaci e sensuali. Negli anni Cinquanta e Sessanta Mara passò con disinvoltura al piccolo schermo: apparve in Cheyenne, Bat Masterson, Maverick, Laramie, The Life and Legend of Wyatt Earp, Thriller di Boris Karloff e un episodio dell’Alfred Hitchcock Hour. Sposò nel 1952 lo sceneggiatore e produttore Roy Huggins, da cui ebbe tre figli, e rimase al suo fianco fino alla morte di lui nel 2002. Adele Mara si spense per cause naturali il 7 maggio 2010 a Pacific Palisades, California, lasciando un’eredità di oltre cinquanta film e un’immagine di intrattenitrice a tutto tondo.