giovedì 25 settembre 2025

120° ANNIVERSARIO DELL'AMARENA FABBRI

 

    Emesso il 10 settembre 2025, il francobollo dedicato a Amarena Fabbri appartiene alla serie tematica Le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy. Recante il valore della tariffa B (1,30 €) e tirato in 200 025 esemplari, presenta in vignetta il celebre vaso in ceramica bianco e blu circondato da amarene e sormontato dal logo aziendale. Disegnato dalla bozzettista Emanuela L’Abate, è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. con tecnica rotocalcografica e impiega cinque colori. La carta è bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico (grammatura 90 g/mq), affiancata da un supporto Kraft monosiliconato da 80 g/mq. L’adesivo acrilico ad acqua asciutto a 20 g/mq garantisce tenuta e facilità di applicazione. Il formato carta e stampa misura 30×40 mm, con tracciatura a 37×46 mm, mentre la dentellatura a 11 punti è ottenuta per fustellatura. Il foglio di emissione contiene 45 francobolli affiancati dal logo monocromatico del Ministero delle Imprese e del Made in Italy sulla cimosa. 



    La scelta di celebrare Amarena Fabbri attraverso il mezzo filatelico sancisce il valore culturale e imprenditoriale di un brand che, dal 1905, ha saputo coniugare artigianalità e innovazione. Il francobollo è stato presentato a Roma presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy alla presenza del Sottosegretario Fausta Bergamotto, confermando la centralità delle imprese familiari nel patrimonio identitario nazionale. L’iconografia del vaso, già inserita nel 2022 nel Registro dei Marchi Storici Italiani, è divenuta emblema riconosciuto a livello internazionale dopo la mostra al MoMA Design Store di New York nel 2019 e la sentenza che, nel 2020, il Tribunale del Popolo di Shanghai ha emesso per proteggerne forma e decoro. Carlotta Fabbri ha definito il francobollo motivo di profonda emozione e orgoglio familiare, mentre il Sottosegretario Bergamotto ha rilevato come questa emissione sia gesto tangibile di supporto alla crescita, all’innovazione e all’export delle eccellenze italiane.