Il francobollo dedicato a THUN è stato emesso il 14 ottobre 2025 dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, appartenente alla serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy”. Si tratta di un francobollo ordinario di valore tariffario B, pari a 1,30 euro, con una tiratura di 250.020 esemplari. La vignetta raffigura, su una campitura che richiama il colore dell’argilla, il celebre angelo, una delle prime creazioni artigianali in ceramica THUN, divenuto nel tempo autentica icona dell’azienda. In alto a sinistra è presente il logo della società, mentre completano il disegno la legenda “EMOZIONI DAL 1950”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria. Il bozzetto è stato realizzato da THUN S.p.A. e ottimizzato dal Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. La stampa è in rotocalco su carta bianca patinata neutra autoadesiva con imbiancante ottico, dentellatura 11 con fustellatura, formato 40 x 30 mm, fogli da 45 esemplari.
La celebrazione filatelica è stata organizzata in occasione dei 75 anni dalla fondazione dell’azienda, nata a Bolzano nel 1950 per iniziativa di Lene e Otmar Thun. La società si è affermata come marchio di eccellenza nel settore della ceramica artistica e dell’oggettistica per la casa, con particolare riconoscimento per le figure angeliche che hanno rappresentato fin dall’inizio il simbolo della produzione. Nel corso dei decenni THUN ha ampliato la propria gamma con collezioni stagionali, articoli da regalo e decorazioni, mantenendo la lavorazione artigianale come elemento distintivo. La celebrazione del 2025 ha visto una cerimonia ufficiale presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e successivamente un evento al THUNIVERSUM di Bolzano, con la partecipazione della famiglia Thun, delle autorità locali e dei rappresentanti di Poste Italiane. L’emissione si inserisce nel programma volto a valorizzare i grandi marchi italiani che hanno contribuito alla diffusione del Made in Italy nel mondo. La figura dell’angelo, raffigurata sul francobollo, è stata scelta come simbolo della continuità dei valori aziendali e della tradizione artigianale tramandata per tre generazioni. La Fondazione Lene Thun, legata all’azienda, svolge attività di sostegno sociale attraverso laboratori di ceramico-terapia per bambini ospedalizzati, consolidando il legame tra la produzione artistica e l’impegno culturale e sociale.
.jpg)
