martedì 21 ottobre 2025

ANN HARDING (1902-1981)

 

   Ann Harding, nata Dorothy Walton Gatley il 7 agosto 1902 a San Antonio, Texas, fu un'attrice americana di teatro, cinema, radio e televisione. Cresciuta a East Orange, New Jersey, frequentò la East Orange High School e successivamente il Bryn Mawr College. Inizialmente impiegata come segretaria presso la Metropolitan Life Insurance Company, sviluppò una dizione impeccabile che la portò a lavorare come analista di sceneggiature. Il suo talento vocale la introdusse al mondo del teatro, dove debuttò a Broadway nel 1921 con “Like a King”. Dopo aver recitato in teatri semiprofessionali in Pennsylvania, si trasferì in California alla fine degli anni '20 per lavorare nel cinema sonoro. La sua dizione e presenza scenica la resero ideale per i nuovi “talking pictures”, e nel 1931 fu candidata all’Oscar come miglior attrice per “Holiday”. Harding fu spesso associata a ruoli di donne belle, innocenti e sacrificanti, il che limitò le sue opportunità cinematografiche. Dopo il matrimonio con il direttore d’orchestra Werner Janssen nel 1937, recitò sporadicamente in film come “Eyes in the Night” (1942), “It Happened on Fifth Avenue” (1947) e “The Man in the Gray Flannel Suit” (1956). 



    Tornò sul palcoscenico negli anni '60 con “General Seeger” e “Abraham Cochrane”, e fece la sua ultima apparizione nel 1965 in un episodio di “Ben Casey”. Harding fu sposata con l’attore Harry Bannister dal 1926 al 1932, con cui ebbe una figlia, Jane. Il divorzio fu motivato dal desiderio di Bannister di non essere oscurato dalla fama della moglie. Il secondo matrimonio con Janssen durò fino al 1963, e Harding lo descrisse come oppressivo. Ebbe anche una relazione con lo scrittore Gene Fowler e visse con Grace Kaye, che considerava come una figlia. Morì il 1º settembre 1981 a Sherman Oaks, California, e fu sepolta al Forest Lawn Memorial Park. Harding ricevette due stelle sulla Hollywood Walk of Fame e fu celebrata con una targa al Hedgerow Theatre. Durante la sua carriera, recitò con attori del calibro di Ronald Colman, Laurence Olivier, Myrna Loy e Gary Cooper, e fu considerata una delle attrici più belle del suo tempo, nota per i suoi lunghi capelli biondi. Harding fu anche attiva politicamente, sostenendo la rielezione del presidente Herbert Hoover nel 1932.