Ann Blyth, nata Anne Marie Blythe il 16 agosto 1928 a Mount Kisco, New York, è stata un’attrice e cantante statunitense, celebre durante l’età d’oro di Hollywood. Iniziò la carriera artistica da bambina, partecipando a programmi radiofonici e teatrali, e debuttò a Broadway nel 1941 con “Watch on the Rhine”. Durante una tournée a Los Angeles fu notata dalla Universal Pictures, che la scritturò per il cinema. Esordì nel 1944 con “Chip Off the Old Block”, ma il successo arrivò l’anno seguente con “Mildred Pierce”, dove interpretò la manipolatrice Veda Pierce, ruolo che le valse una nomination all’Oscar come miglior attrice non protagonista a soli 16 anni. Dopo un grave incidente alla schiena, tornò sullo schermo con film drammatici e musicali, tra cui “Brute Force” (1947), “Killer McCoy” (1947) e “Mr. Peabody and the Mermaid” (1948). Passata alla MGM nel 1952, recitò in pellicole come “Rose Marie” (1954), “The Student Prince” (1954) e “Kismet” (1955).
Fu protagonista di “The Helen Morgan Story” (1957), anche se la sua voce fu doppiata dalla cantante Gogi Grant. Negli anni successivi si dedicò al teatro musicale, interpretando ruoli in “The King and I”, “Show Boat” e “The Sound of Music”. Apparve anche in serie televisive come “Wagon Train”, “The Twilight Zone” e “Murder, She Wrote”. Nel 1953 sposò il medico James McNulty, fratello del cantante Dennis Day, con cui ebbe cinque figli. Fu attiva anche come testimonial pubblicitaria per prodotti come Twinkies e Ho Hos. Ricevette una stella sulla Hollywood Walk of Fame e fu onorata da diverse istituzioni religiose per il suo impegno cattolico. Dopo il ritiro nel 1985, si dedicò alla famiglia e a concerti occasionali. Oggi è una delle ultime viventi protagoniste dell’epoca d’oro del cinema americano, ricordata per la sua versatilità, eleganza e talento sia drammatico che musicale.