martedì 28 ottobre 2025

ANCHE IL LEONE DI SAN MARCO A VENEZIA E' CINESE !

 

    Simbolo di Venezia da oltre 750 anni, il celebre leone che si erge sulla colonna in Piazza San Marco sarebbe in realtà di provenienza cinese. Lo rivelano le accurate analisi che un team diretto da Massimo Vidale, dell'Università di Padova, ha eseguito sul bronzo che compone la statua. Le tracce di piombo presenti nel manufatto indicano infatti che la materia prima usata per forgiare il leone proviene dalla regione del Fiume Azzurro, ricchissima di minerali utilizzati da millenni dagli scultori e dagli artigiani cinesi. 



    Inoltre, certe caratteristiche della statua, come la criniera e le orecchie a punta, richiamano quelle degli zhènmushòu, i guardiani delle tombe che venivano posti a protezione dei sepolcri dei nobili e dei re, durante la dinastia Tang (618-907 d.C.). Sulla Via della seta. Secondo lo studio, pubblicato sulla rivista Antiquity, il leone di San Marco fu portato in Italia, lungo l'antica Via della seta, da Niccolò e Maffeo Polo, rispettivamente padre e zio del più celebre Marco, che avevano visitato Pechino e la corte mongola fra il 1264 e il 1266.