Abbe Lane, nata Abigail Francine Lassman a Brooklyn il 14 dicembre 1932 da genitori ebrei, iniziò la carriera a soli quattro anni in cortometraggi Vitaphone e programmi radiofonici. Adolescente ballò a Broadway dal 1947, accreditata come Abbe Marshall in Barefoot Boy with Cheek e As the Girls Go, e nel 1958 interpretò “Bobo” in Oh, Captain! con Tony Randall. Nei primi anni Cinquanta si trasferì in Europa, dove recitò in ventuno film e condusse un proprio show televisivo, imponendo un’immagine sensuale e numeri musicali influenzati dalla rumba. Nel 1952 sposò il celebre bandleader Xavier Cugat, di oltre trent’anni più anziano, affiancandolo in tournée e incisioni che miscelavano mambo, cha-cha-cha e bolero. Nel 1958 registrò con Tito Puente l’album Be Mine Tonight e firmò dischi per RCA Victor e Mercury; la sua voce calda e i costumi audaci la resero nota come “la sex-symbol swinging” dei night-club. Un duetto radiofonico con il ventriloquo Edgar Bergen fu bandito dalla NBC per doppi sensi troppo spinti e sul set del Jackie Gleason Show dovette sostituire un abito considerato eccessivamente scollato.
Per non dimenticare come eravamo, da dove veniamo e chi ci ha preceduto attraverso un vasto ed eterogeneo catalogo di Storia, Arte, Spettacolo e Turismo. Siete pronti per un nuovo viaggio alla ricerca della conoscenza?
martedì 9 settembre 2025
ABBE LANE (1932)
Dopo il divorzio da Cugat nel 1964, nello stesso anno sposò l’agente Perry B. Leff, con cui ebbe due figli, Steven e Andrew. Parallelamente si affermò in televisione con ospitate in The Ed Sullivan Show, The Jack Paar Program, The Merv Griffin Show e The Tonight Show, mentre il piccolo schermo la volle in serie come Naked City, The Man From U.N.C.L.E., The Flying Nun e The Brady Bunch. Sul grande schermo fu al fianco di Tyrone Power in Wings of the Hawk (1953) e comparve per l’ultima volta in Twilight Zone: The Movie (1983). Nel 1992 pubblicò il romanzo semiautobiografico But Where Is Love?, evocando il matrimonio adolescenziale con Cugat, e ricevette una stella nella Hollywood Walk of Fame al 6381 Hollywood Boulevard. Ancora oggi Abbe Lane è ricordata per il suo fascino disinibito, la versatilità tra spettacolo europeo e americano e il ruolo di pioniera della musica latina in televisione.
.jpg)