venerdì 3 ottobre 2025

80° ANNIVERSARIO DEL RISO CARNAROLI


    Il francobollo ordinario dedicato al Riso Carnaroli, emesso il 10 settembre 2025 nella serie tematica "Le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy", ha formato vignetta 40 x 30 mm e formato tracciatura 46 x 37 mm; è stampato in rotocalcografia dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato su carta bianca patinata neutra autoadesiva con imbiancante ottico, grammatura 90 g/m² e supporto Kraft monosiliconato da 80 g/m²; adesivo acrilico ad acqua distribuito 20 g/m²; la dentellatura è 11 realizzata con fustellatura; la stampa è a quadricromia e la tiratura ufficiale è di 200.025 esemplari disposti su fogli da quarantacinque esemplari più la cimosa con il logo MIMIT; la vignetta raffigura una risaia con casolare sullo sfondo e pannocchie di riso in primo piano, corredati dalla legenda "RISO CARNAROLI CLASSICO DAL 1945", dalla scritta "ITALIA" e dall’indicazione tariffaria "B"; sono disponibili bollettino illustrativo, busta primo giorno e materiali filatelici ufficiali; bozzettista: Roberto Giannotti. 



    La scelta commemorativa celebra l’ottantesimo anniversario della varietà nata nel 1945 a Paullo dall’incrocio condotto da Ettore De Vecchi tra Vialone e Lencino e legata alla figura di Emiliano Carnaroli, cui fu attribuito il nome; il Carnaroli è valorizzato per il chicco grande con ampia perlatura e alto contenuto di amilosio che garantiscono resa, tenuta di cottura e consistenza ideale per risotti, qualità che ne fanno il "re dei risi" nelle cucine professionali; l’emissione sottolinea il forte radicamento territoriale nelle risaie pavese-piemontesi e la promozione della filiera attraverso associazioni come la Strada del Riso dei Tre Fiumi e altre iniziative locali volte alla tutela, alla tracciabilità e alla candidatura del riso Carnaroli a simbolo del patrimonio agroalimentare italiano.